Pastorale per la carità e la missione

Referente

Mauro Tiezzi

Attività:

 

 

Centro d’ascolto

Distribuzione alimenti e sussidi

Iniziative missionarie

Componenti:

  • Don Alazar
  • Suor Gabriella
  • Don Luciano
  • Anna
  • Mauro
  • Tiziana
  • Michelle

Centro d’ascolto

Il Centro di Ascolto Parrocchiale, rivolto in particolare ai residenti della comunità parrocchiale, fonda il proprio servizio sull’elemento essenziale dell’ascolto. Ascoltare, infatti, non è soltanto una tecnica relazionale, ma un’autentica espressione di cura e attenzione verso l’altro. È il cuore pulsante di ogni incontro, il primo passo per instaurare un legame umano e solidale.

Al Centro, l’ascolto diventa la chiave per costruire una relazione di aiuto autentica e trasformativa. Chi ascolta e chi è ascoltato assumono ruoli differenti, ma entrambi partecipano attivamente a un cammino condiviso, basato sulla fiducia reciproca e sulla volontà di cercare insieme nuove possibilità.

L’obiettivo non è soltanto offrire un sostegno immediato, ma dare forma a un progetto di vita, cucito su misura per ogni persona, che sappia cogliere e valorizzare i bisogni, accompagnando ciascuno in un percorso di crescita e riscatto. In questo modo, si apre la strada per superare le difficoltà, uscire dal bisogno e ritrovare dignità, fiducia e speranza.

Dal momento dell’Ascolto e dell’Accoglienza nascono le seguenti funzioni specifiche:

  • Presa in carico delle storie di sofferenza: Viene sviluppato un progetto mirato alla “liberazione” della persona, affrontando insieme le difficoltà.
  • Orientamento: Le persone vengono aiutate a rileggere le proprie reali necessità, individuando soluzioni appropriate e servizi disponibili sul territorio.
  • Accompagnamento: Per chi si sente privo di punti di riferimento, vengono offerti interlocutori capaci di restituire speranza in un cambiamento. La persona viene messa in rete con i servizi del territorio, attivando tutte le risorse possibili.
  • Risposta immediata ai bisogni urgenti: Si agisce prontamente grazie al coinvolgimento delle comunità parrocchiali e delle risorse territoriali.

Orario di apertura

 Lunedì ogni 15 giorni – dalle ore 09:30 alle ore 11:00 –

Prossime aperture: 12 maggio, 26 maggio, 9 giugno, 23 giugno, 7 luglio, 21 luglio

Accesso da Viale Parisano: distribuzione di pacchi alimentari e servizio di ascolto.

Attività

  • Ascolto
  • Distribuzione di pacchi viveri (ogni 15 giorni)
  • Orientamento delle persone a strutture pubbliche
  • Domande Fondo per il Lavoro
  • Domande per l’accesso all’Emporio Solidale
  • Registrazione dati sul portale nazionale OSPOWEB
  • Relazione finale per il Rapporto annuale sulle povertà e i bisogni

Formazione

  • Adunanze Caritas Diocesana e Interparrocchiali
  • Corsi di Aggiornamento

Fonti di approvvigionamento

  • Raccolta viveri nei momenti forti della liturgia (Avvento e Quaresima) dei ragazzi del Catechismo
  • Raccolta viveri con la cesta solidale

Servizi erogati dalla Caritas Diocesana – Via Madonna della Scala – Rimini – 054126040

Dormitorio    – Prenotazioni lunedì dalle 9.00 alle 11.00

Ascolto            – Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30

Mensa              – Bisogna fare la tessera. Se in orario si può mangiare subito dopo

Indumenti     – Martedì e giovedì per prenotazione

Doccia             – Bisogna fare la tessera e prenotarsi

Servizi erogati da Casa Madiba

Indumenti     – Orario estivo: tutti i lunedì dalle 9 alle 12; Orario Invernale: tutti i lunedì dalle 9 alle 11 e i venerdì mattina dalle 9 alle 11

Sportello Casa: Tel. 3201143966

Area protetta documenti