L’Oratorio: Il cuore di ogni opera salesiana!
Attraverso la proposta di varie esperienze, l’oratorio diventa un luogo dalla forte valenza educativa per la crescita dei ragazzi. Una persona per crescere ha bisogno di spazi, di tempi e di esperienze; ha bisogno di persone coetanee con cui misurarsi, e di adulti da cui prendere spunto; ha bisogno di mettersi alla prova e di mettere a frutto le sue potenzialità.
Don Bosco, raccogliendo i ragazzi, desiderava una casa che accogliesse, che evangelizzasse e che educasse i giovani alla vita nei suoi più vari aspetti: dalla cultura al teatro, dalla musica allo sport e al tempo libero. Spazi aperti, luoghi di ritrovo e di svago, chiesa, scuola, teatro, ma soprattutto… giovani, tanti giovani. Sono i giovani, infatti, che animano l’oratorio con la loro allegria.
L’Oratorio Estivo è l’incontro tra la gioia e l’allegria dei ragazzi con l’amorevolezza e l’impegno degli Animatori, nella gioia dello spirito salesiano e del carisma educativo di don Bosco. Dal mattino presto alla sera l’Oratorio accoglie le urla dei bambini che giocano, si divertono, si incontrano, imparano e crescono: tra lo svago, il gioco, le attività, le gite e la preghiera le ore passano felici. L’Oratorio estivo è vivere a pieno l’estate!
I gruppi di catechesi dell’Iniziazione Cristiana sono generalmente seguiti da due catechiste che accompagnano i ragazzi per tutto il percorso, coadiuvate da due animatori dell’Oratorio.
Il gruppo degli adolescenti della fascia terza media – seconda superiore si ritrova in Oratorio al sabato pomeriggio. Il gruppo degli Animatori è composto da adolescenti che desiderano mettersi in gioco al servizio dei più piccoli in Oratorio.
Il doposcuola si svolge presso l’Oratorio Beato Alberto Marvelli (entrata dal cancello carrabile di via Parisano), nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00 ed è a favore dei ragazzi delle scuole medie. É richiesto un contributo spese di 7 euro al mese. Iscrizioni presso l’oratorio.